Risultati ricerca

  1. C

    Eliminazione cartella danneggiata

    Nei requisiti vedo che vuole .net framework 2.0 installato, ce l'hai? Altrimenti prova a cercare l'utility per dos... :shrug03)
  2. C

    Eliminazione cartella danneggiata

    Si potrebbero tentare altre soluzioni per capire se il disco è effettivamente danneggiato oppure no ma sono un pò più complicate, anche un'immagine sector by sector del disco potrebbe dirti qualcosa di più...oppure puoi tentare con i diagnostici del produttore del disco ma li devi vedere tu se...
  3. C

    Eliminazione cartella danneggiata

    Bhè è anche normale che non ti abbia dato problemi fin dall'inizio, finchè la testina non va a scrivere sui settori danneggiati non ti accorgi di nulla nell'uso quotidiano ma adesso che magari ha scritto proprio li ovviamente comincia a fare le bizze... Se provi una formattazione completa in...
  4. C

    Eliminazione cartella danneggiata

    Ma non è che hai il disco fisicamente danneggiato allora? :shrug03)
  5. C

    Eliminazione cartella danneggiata

    Prova dalla modalità provvisoria anche se l'errore di scandisk non è di certo un buon segno :shrug03)
  6. C

    Problema con windows sbs 2003

    Mi viene in mente un'altra situazione simile che mi è capitata, carenza di ram sul server però in quel caso per ripristinare tutto richiedeva riavvio forzato, sql smetteva di funzionare, tutti gli utenti venivano buttati fuori dal gestionale e le cartelle condivise non erano più accessibili...
  7. C

    Eliminazione cartella danneggiata

    Io mi loggherei come administrator in provvisoria, rimuovi tutti i diritti di accesso alla cartella compresa l'ereditarietà, reimposti sempre administrator come proprietario e la cancelli, dovrebbe funzionare...
  8. C

    Problema con windows sbs 2003

    A me è capitata una cosa simile in passato con un cliente (win 2003 standard) ed era un problema di mal configurazione, mancava nei dns client l'ip del server (mi piacerebbe sapere chi ha tirato su quel dominio così ma pazienza :asd) ) e ogni tanto me li sloggava :shrug03) soprattutto quelli con xp
  9. C

    Cambio dissipatore per Core Duo E6400

    Era per capire se poteva stare li l'inghippo oppure no a me sulla gigabyte funziona anche con dual channel attivo però ho dovuto alzare il cas a 3 su tutte e 4 le ram anche se 2 reggevano 2.5 ;)
  10. C

    Cambio dissipatore per Core Duo E6400

    Hai provato a imposare le frequenze da bios a mano come ti avevo suggerito? Io ho la tua stessa situazione su una gigabyte e funziona :shrug03) Ah, dimenticavo, imposta anche il cas (se la piastra lo permette) allo stesso valore per tutti e 4 i banchi e disabilita il dual channel, altro non...
  11. C

    Cambio dissipatore per Core Duo E6400

    Non dovresti avere grossi problemi, al massimo "forzi" anche la nuove ram a lavorare a 667mhz da bios e dovresti essere a posto...certo che 4 ram a 800mhz se la piastra regge quella frequenza non ci starebbero male, anzi! P.S. Ottima scelta Corsair, si difendono molto bene anche in overclock...
  12. C

    <b>Moto gp 2008</b>

    Ti posso concedere tutto ma questa proprio no :asd) :asd) :asd) , sono 2 situazioni completamente diverse e comunque non dimentichiamo che l'anno scorso la yamaha era un'ottima moto comunque, sono state proprio le gomme a deludere e causare problemi, opinione ribadita e sposata più volte...
  13. C

    <b>Moto gp 2008</b>

    Grande anche Capirex, 5° con la Suzuky! :handclap)
Top