Risultati ricerca

  1. H

    Valori lambda: catalizzatore da cambiare?

    Ciao Andre, La macchina ha 142000 km. La centralina è originale, non rimappata
  2. H

    Valori lambda: catalizzatore da cambiare?

    Ciao a tutti, È da un pò che sto monitorando grazie a Torque alcuni valori della ECU sulla mia 147 TS a GPL. In particolare mi sono concentrato sui parametri della lambda a valle. Il motivo risiede nel fatto che la spia avaria motore ogni tanto si accende a causa dell'errore P0420 (efficienza...
  3. H

    errori P0443 e P0420

    Tornando agli errori da me riscontrati, volevo essere sicuro se il catalizzatore va cambiato oppure no (mi riferisco all'errore P0420). Ha senso monitorare con multiecusan i valori della lamba a monte e di quella a valle? Se il catalizzatore non funziona i grafici delle due sonde saranno uguali...
  4. H

    errori P0443 e P0420

    Ciao mistero, Perdonami ma gli errori da te elencati non hanno nulla a che vedere con questo thread. Se non l'hai già fatto, ti consiglio di aprirne un altro.
  5. H

    KKL / Elm327 1.4 Diagnostica 147

    Hai provato l'app AlfaOBD? Certo non è come Torque ma dovrebbe comunque fornire info utili
  6. H

    KKL / Elm327 1.4 Diagnostica 147

    Problema risolto modificando la velocità di comunicazione del dispositivo espressa in baud (la spunta Automatic non va bene) :OK)
  7. H

    errori P0443 e P0420

    Buonasera a tutti, Oggi per la prima volta ho fatto una diagnosi con un adattatore USB ELM327 già modificato per funzionare con multiecuscan. L'auto è una 147 TS (105CV) del 2002. Nella schermata relativa agli errori registati mi sono comparsi i seguenti codici: Ho fatto un pò di ricerche in...
  8. H

    KKL / Elm327 1.4 Diagnostica 147

    Salve a tutti, Qualcuno di voi riesce a fare la diagnosi con Torque per Android su una 147 TS 105 prima serie (fine 2002)? Ho un adattatore ELM327 1.4 USB acquistato già con la modifica delle resistenze (utile per resettare tutti gli errori e accedere ad altri parametri). Il tutto funziona...
  9. H

    Termostato rotto, temperatura 130°C

    si, purtroppo per cambiare la pompa dell'acqua bisogna tirare giù anche la distribuzione :( Ma poi questo meccanico si è fatto pagare 300 euro per cambiare un termostato?
  10. H

    Resettare errore avaria motore sul twin spark

    Ragazzi, avete pienamente ragione. La questione catalizzatore doveva essere già stata risolta dal meccanico tre mesi fa, quando per un paio di volte la centralina registrò degli errori proprio relativi al catalizzatore. Onestamente non ricordo in che modo il meccanico ha risolto.. il...
  11. H

    Resettare errore avaria motore sul twin spark

    Ciao a tutti, Ieri mi si è accesa di nuovo la suddetta spia. Credo di sapere già il motivo, dovrebbe essere il catalizzatore (almeno 3 mesi fa si è accesa per questo motivo). Ieri però ero rimasto con pochissima benzina ed ero fermo in salita con motore acceso (attendevo una persona). Dopo...
  12. H

    Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

    Olio IP Sintiax sx 10w40 Ciao ragazzi, Ho trovato l'olio IP Sintiax SX 10w40 a 20 euro (tanica 4l). Le specifiche sono quelle richieste sul TS (credo anche JTDM). Qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo? Non mi sembra malvagio, considerando anche il prezzo :OK) Qui trovate il catalogo...
  13. H

    Anomalia astina sul twin spark

    Ragazzi piccolo update: ho notato che l'astina dovrebbe avere i due pallini min e max in rilievo rivolti verso il motore. In questo verso la differenza tra le due facciate è minima e la misura adesso dovrebbe essere veritiera. Spero solo di non aver consumato eccessivamente le parti meccaniche...
  14. H

    Anomalia astina sul twin spark

    Scusate, ma se l'asta in sede è leggermente inclinata (verso il radiatore) vuol dire che in teoria quella parte dovrebbe andare più "in fondo" nella coppa. Non dovrebbe essere proprio questo lato ad essere più preciso? :scratch) PS: ma chi ha progettato quest'astina?! :KO)
  15. H

    Anomalia astina sul twin spark

    Quindi se prendiamo come riferimento il lato che ne segna di meno e rabocchiamo in modo da farlo arrivare al max, l'altro lato segnerà un livello ben oltre il max.... :sgrat) Sinceramente ignoravo questo comportamento, se non sbaglio nemmeno citato sul manuale d'uso. Ero abituato con l'astina...
  16. H

    Anomalia astina sul twin spark

    Cavolo, questo significa che ho sempre girato al minimo se non peggio :ohmamma) Ma come mai si verifica questa cosa? La mia paura è di metterne troppo...
  17. H

    Anomalia astina sul twin spark

    Ciao a tutti, Qualcuno saprebbe dirmi come mai ogni volta che misuro il livello dell'olio sulla mia 147 TS la parte dell'astina lato motore risulta sempre meno bagnata rispetto al lato paraurti (verso il radiatore per interderci)? Al momento l'astina segna (a motore freddo) livello max da un...
  18. H

    [Twin Spark] Perdita olio lato distribuzione (?)

    Ragazzi, mi sa che è proprio il paraolio della distribuzione. Ho alzato la macchina con i cavalletti e ho trovato la coppa dell'olio esternamente sporca di olio (tra l'altro sporca di olio chiaro, non nero). In pratica sembra che l'olio cade dal lato della distribuzione e poi in qualche modo va...
  19. H

    [Twin Spark] Perdita olio lato distribuzione (?)

    Grazie a entrambi. Entro domani smonto il coperchio in plastica della distribuzione e verifico. Per smontarlo non è necessario svitare anche il coperchio punterie, giusto? Se non ricordo male ci sono delle viti laterali
  20. H

    Consiglio su acquisto auto usata

    Possiedo una 147 a benzina da più di un anno. Ti posso confermare che il benzina è un motore affidabile e ricorda molto di più lo stile sportivo delle Alfa Romeo. Ovviamente senza nulla togliere alle ottime motorizzazioni a gasolio che danno una spinta eccezionale ai bassi giri senza consumare...
Top