Risultati ricerca

  1. O

    Collettore 1.8/2.0 sul 105cv

    no ho solo il 4-2-1 invece sul mio il kat è una cosa insieme ai collettori il mio dubbio è: ma l'unita centrale della 156 è kat+silenziatore in un unico blocco ?? sul mio è solo silenziatore EDIT: posso prendere da una 156 diesel tutto il blocco unico kat/silenziatore con gia le flange
  2. O

    Collettore 1.8/2.0 sul 105cv

    ???
  3. O

    Collettore 1.8/2.0 sul 105cv

    per non rimanere senza kat, ho trovato un 200 celle nuovo va bene? lo posso mettere sotto e allungare la seconda lambda?
  4. O

    Collettore 1.8/2.0 sul 105cv

    Ho tutto Volevo sapere se combaciano i perni
  5. O

    Collettore 1.8/2.0 sul 105cv

    Buonasera ragazzi possiedo un 105cv del 2009 vorrei cambiare il gruppo colle-kat e metterci quel del 1.8-2.0 formato 4-2-1 è possibile? gli attacchi-fori combaciano? il collettore che ho ha codice: 60627874 premetto che gia so i problemi che riguardano la seconda sonda lambda
  6. O

    Schema elettrico conn. quadro

    Ciao mi serve sapere sul connettore del quadro ogni singolo pin che cos'è esiste un pdf con lo schema elettrico?
  7. O

    Preso il 1.8

    anche alcuni amici miei parlado del progetto mi hanno fatto ripensare allora sto pensando di rimanere sull'aspirato ma rifarlo da zero tanto la differenza tra 105 e 144 si sente
  8. O

    Preso il 1.8

    Buongiorno ho preso finalmenteun 1.8 TS da un gt Lo voglio fare turbo Premetto che non vado di fretta e lo voglio smontare a zero mettendo pezzi nuovi Datemi tutti i consigli possibili Cavalli circa 200cv per uso quotidiano Io adesso ho il 1.6 105cv, posso usare il mio di cambio che è corto? Il...
  9. O

    Ecu 120

    Domanda banale: se metto la ecu del 120 al posto della 105,che succede? che problemi/preggi potrei avere?
  10. O

    Ponte assale posteriore in alluminio

    un kart è diventata :cuore) :cuore)
  11. O

    Info su anticipo motore

    con octnane boost o benza 100 il battito diminuisce di molto sul mio fu anticipato per via del gpl basta non affondare sempre a bassi regimi
  12. O

    Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

    io ho usato per ben 4 volte ogni 10k km il liqui moly engine flush http://www.liqui-moly.eu/liquimoly/produktdb.nsf/id/it_2657.html?OpenDocument&land=GB a motore caldo, verso tutto l'additivo dentro e faccio girare per 10 min. il motore con auto ferma poi scolo tutto
  13. O

    Olio Motore: sigle, specifiche e migliori olii per Alfa 147

    no ZERO W no mamma dice 10w40 poi al limite puoi usare il 5w40 io uso prima engine flush poi selenia 20k ogni 10k km
  14. O

    Tappo coppa olio sbanata

    buongiorno poco fà ho risolto usando la mitica pinza pappagallo subito si è svitato
  15. O

    Tappo coppa olio sbanata

    no perchè poi ho preferito togliere tutto da mezzo senò succedeva un macello e santi che scendevano mi hanno consigliato la chiave che dici tu ma non ho spazzio domani provo a saldare un perno sopra
  16. O

    Tappo coppa olio sbanata

    Ma come è possibile che sti tappi per la coppa dell'olio si sbanano sempre eppure uso sempre una buona brugola "beta" ma non li fanno " per le chiavi fisse" ??? cè da dire che un mio ex amico aveva il vizio di serrare a morte ogni cosa stavo procedendo per il cambio olio ma si è sbanato il...
  17. O

    1L di olio in 200km...

    allora va bene cosi ;)
  18. O

    Info su anticipo motore

    con multiecuscan puoi
  19. O

    Barra duomi posteriore

    da qualche settimana che lho montata, la sua presenza si nota un pò piccolo miglioramento nell'handling poi anche per un fatto estetico a breve faccio anche l'anteriore inferiore
  20. O

    Sostituzione quadro strumenti - Riallineamento km

    quel che sò io non puoi diminuire i km sul quadro, forse in alfa si puoi invece aumentarli con multiecuscan e fare proxy
Top