non sono d'accordo sul fatto che gli americani non siano in grado di esprimere niente, gli americani esprimono la loro cultura e anche egregiamente direi, restando nel campo motoristico per esempio mi vengono in mente i vari "cloni" giapponesi delle harley-davidson, per quanto le jap possano...
scusate, mea culpa, ho dimenticato di scriverlo, non era mia intenzione infatti confrontare la Flavia con l'Aston, come macchine, ma più semplicemente e banalmente volevo soltanto far notare la somiglianza dei loro cerchi in queste foto
anche io avrei preso la sw, ma solo per uso personale e non per lavoro e non con questo motore ma con il 1750 benzina e non con l'allestimento Super ma ti...
P.S. da come ne parlano qui dentro però del 1750... forse per uso personale... avrei scelto proprio un altra macchina
alla 4porte invece ci avevo pensato, non l'ho menzionata perché appartiene ad un segmento di nicchia, comunque è una berlina e quindi è corretto ricordarla, e sono due, con la thema, mi sembra che non ci sia altro... ho aperto questa discussione dopo aver fatto un giro su internet nei siti della...
ecco appunto, in questa joint venture Mazda metterà il suo know-how, Fiat che ci mette... il 6 di bastoni? perché se è solo il capitale... ah! no dimenticavo, c'è il marchio AR che trasuda passione da tutti i pori
e dire che nel 2006, quando ho comprato la 147, si poteva scegliere tra pelle e legno allo stesso prezzo, comunque, al di la del volante che resta un dettaglio nell'economia di una macchina quello che mi sentirei di dire a Fiat è che se non potete/volete spendere per le AR, vi prego...
io prima della attuale 159 ho avuto per 4 anni e 1/2 una 147 con la quale ho percorso 200.000 km, problemi veramente importanti non ne ho mai avuti... soddisfazioni tante... dopo anni a guidare la stessa macchina, ogni mattina era sempre un piacere poterla guidare ancora... qualcosa questo...