Risultati ricerca

  1. P

    Alfa 156 1°Serie 2.0 TwinSpark Selespeed - 2001 Problema Sel

    la procedura di smontaggio si può fare a casa a patto di avere FES e un'interfaccia OBD, entrare nella centralina SS, depressurizzare, aspirare il liquido dalla vaschetta (se lo sivuole recuperare), smontare la ruota AS, individuare la EV0 (è dietro al passaruota), svitare le due viti che la...
  2. P

    Alfa 156 1°Serie 2.0 TwinSpark Selespeed - 2001 Problema Sel

    in ogni caso il codice che ho messo è giusto! PS come ti è andata a finire con farfalla, sensori ecc.?
  3. P

    Alfa 156 1°Serie 2.0 TwinSpark Selespeed - 2001 Problema Sel

    chiedo venia credevo fosse mia, ne ho una 20ina.... beh se è tua allora la levo visto che il codice è diverso giusto?
  4. P

    Alfa 156 1°Serie 2.0 TwinSpark Selespeed - 2001 Problema Sel

    non è un potenziometro, è l'elettrovalvola comando frizione, anche detta ev0, anzi per essere precisi non serve cambiarla ma solo smontarla sostituire gli oring che ci sono sul beccuccio e rimontarla. codice ricambio alfa 71737622 - cambiato in 71753781.
  5. P

    leggere foglio convergenza

    ieri mi presento dal gommista con il suo foglio e il libretto di manutenzione chiedendo lumi sulle discrepanze tra i valori massimi e minimi tra i due. (sottolineo che sul mio libretto u&m i valori sono differenziati tra 1.6ts e tute le altre versioni, e se non sbaglio differenti da quelli...
  6. P

    Led plafoniera anteriore - nuovo acquisto comunitario pag 7

    e questo problema affligge anche il precedente comunitario (plafoniere anteriori)? cosa cambia in sostanza? potrebbe essere solo un refuso del venditore? grazie delle risposte
  7. P

    Led plafoniera anteriore - nuovo acquisto comunitario pag 7

    Ciao, ho cominciato solo oggi a leggere il comunitario: in cosa consiste l'inganno?
  8. P

    leggere foglio convergenza

    non conincidono con i limiti del mio foglio... :eek13)
  9. P

    leggere foglio convergenza

    fuori di dubbio! ma non ce l'ho portata io, ce l'ha portata il mio meccanico di fiducia, che, quando gli ho chiesto che volevano dire quei numeri, mi hadetto " e che so gommista io?" in ogni caso, qualcuno ha i range corretti per la mia 147 del 2003, 2.0 ss?
  10. P

    leggere foglio convergenza

    quindi che devo fare?? :sgrat)
  11. P

    leggere foglio convergenza

    eh mettetevi d'accordo...positiva o negativa? :D
  12. P

    leggere foglio convergenza

    grazie per le risposte. nessuna barra duomi, ho solo dei cerchi che hanno un ET "strano", in pratica sporgono di più...me li hanno montati senza saperlo (e me li sono dovuti tenere). mi chiedo: i valori minimi e massimi ammissibili riportati sulla scheda sono corretti? coincidono con quelli del...
  13. P

    leggere foglio convergenza

    e ci risiamo...ogni volta che faccio la convergenza mi danno il foglio con i dati la cui interpretazione è per me difficile. in particolare potete notare dall'allegato come secondo me i valori cerchiati siano effettivamente fuori dal range indicato, mi sbaglio? devo tornare dal gommista? :mad2)...
  14. P

    Problema selespeed, domanda per esperti

    se intendi il relè della pompa, nel caso esposto non c'entra niente, visto che le altre marce entrano, quindi la pressione del circuito c'è. io ho avuto lo stesso problema ed è risultato essere un problema nel cambio, non nell'attuatore (una rondella che si era spaccata e girava per il cambio).
  15. P

    Vredestein Quatrac 3

    :ubriachi)
  16. P

    Vredestein Quatrac 3

    ma non è l'anteriore sx? :scratch)
  17. P

    Problema selespeed, domanda per esperti

    In effetti c'e una guarnizione... :nod)
  18. P

    Problema selespeed, domanda per esperti

    infatti ha riscaxxato... :asd) :asd)
  19. P

    Problema selespeed, domanda per esperti

    luca la foto non si vede... :KO) :KO)
Top