Risultati ricerca

  1. R

    Elaborazione 147 1.9 8v with gt2256~230cv To Be Continued...

    se non sai cosa sia cosa parli a fare??? detto questo,io l'ho tolto, se l'iniezione di sola acqua può aiutare ad asportar calore (nel caso senza metanolo),qui i problemi son ben più gravi...bisognerebbe lavorare su condotti, testa pistoni....ovvero servirebbe un 16v....e una mappa adeguata, se...
  2. R

    Elaborazione 147 1.9 8v with gt2256~230cv To Be Continued...

    Un ic adeguato non risolverebbe le temperature allo scarico, e in ogni caso mettere un ic ad acqua non è affatto semplice,tra dimensionamento pompa radiatore frontale ectect, metterei un buon ic frontale senza spruzzino (quelli usali per bagnare i fiori...), inoltre sistemerei la mappa...
  3. R

    Elaborazione 147 1.9 8v with gt2256~230cv To Be Continued...

    ma vaffanculo..... spassionatamente e dal cuore.....!!! senza offesa s'intende!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 1300 gradi....che hai i pistoni in adamantio? non si raggiungono neppure in una turbina gas a ciclo joule brayton dove le palette son ceramicate econ...
  4. R

    Elaborazione 147 1.9 8v with gt2256~230cv To Be Continued...

    1000? ahahahahahah..... dovresti stare sotto gli 800 con l'8v..... in un elaborazione fatta bene sul 16v si possono raggiungere tra i 250 e i 300 cv con meno di 900° allo scarico.....
  5. R

    Elaborazione 147 1.9 8v with gt2256~230cv To Be Continued...

    per la trasmissione è importante sia la coppia massima....sia a quanti giri è sviluppata.... in linea di principio accelerare a bassi regimi,tipo a 1500 giri,non crea nessun problema...sia perchè i giri sono bassi sia perchè la coppia è bassa.....mentre qui si crede che bisogna accelerare solo...
  6. R

    Elaborazione 147 1.9 8v with gt2256~230cv To Be Continued...

    a che servono le foto scusa? da una foto capisci qualcosa? comunque 86 pagine di discussione per sentirsi dire per me ha circa 220 cv mi pare una cagata colossale, almeno metti una rullata che pur cagosa che sia da delle informazioni semi-oggettive...
  7. R

    Bergamo & Dintorni Virtual Club Vol. 7 - La fine dei maya !!

    che vita che c'è.... :asd)
  8. R

    Alfa 147 debimetro bosch o pierburg ???

    io ho un pierburg, e va esattamente come il bosch
  9. R

    Elaborazione 147 1.9 8v with gt2256~230cv To Be Continued...

    sbagli tu.... l'efficienza superiore non significa che a parità di flusso c'è meno ostruzione.....ma a 3000 giri entra più aria a parità di pressione(non è mica un serbatoio chiuso....) ,anche se l'efficienza è inferiore... tanto è vero che si può "tenere" (concedimi la licenza9 per esempio 2...
  10. R

    Elaborazione 147 1.9 8v with gt2256~230cv To Be Continued...

    eh? non c'è nessuna correlazione tra pressione alimentazione aria e resistenza frizione, sicuramente se hai 2,5 bar a 3000 giri hai molta più aria che 2,5 bar a 2000,quindi se la mappatura è corretta....stresserai di più la frizione a 3000 giri
  11. R

    Elaborazione 147 1.9 8v with gt2256~230cv To Be Continued...

    ma perchè avete questa fissa mentale? cosa cambia avere 50kg di coppia a 1500 o 3000 giri?......anzi da un punto di vista meccanico lo stess a bassi giri è inferiore, quindi la storia di non accelerare a bassi giri per preservare la trasmissione è una cagata colossale!
  12. R

    Gt2256v

    16 bar
  13. R

    girante compressore ricavata dal pieno

    detto onestamente.... se volevo risparmiare me ne compravo 3 di GTA e mi avanzavano di soldi.... credo che tra motifiche meccaniche rotture ed esperimenti vari se volevo risparmiare mi compravo una porsche nuova di zecca,ed indipendentemente dai km percosi mi sarebbe rimasto ancora qualcosa in...
  14. R

    girante compressore ricavata dal pieno

    bravi ce ne sono pochi... l'importante è anche partire da turbina nuove....se inizi a cambiare l' alberino tutto il lavoro va a farsi benedire (non esistono ricambi ufficiali su turbine a geometria variabile e quelli non ufficiali fan pietà).
  15. R

    girante compressore ricavata dal pieno

    si, è un ottimizzazione...a parità di pressione girerà leggermente più lenta l'albero turbocompressore, quindi credo si possa recuperare uno 0.1 bar di pressione mantenendo lo stesso rendimento,però ripeto è cosa minima rispetto a montare una turbina più grande con girante 56 per esempio...
  16. R

    girante compressore ricavata dal pieno

    mah....sinceramente ancora non saprei dirti....ma il fatto è che mettere la girante non stravolge la turbina (anche perchè non consiglierei di metterla maggiorata ma della stessa dimensione),e sarebbe più sensato mettere una turbina diversa, credo che la girante sia uno step per migliorare...
  17. R

    girante compressore ricavata dal pieno

    si trovano un pò ovunque...ma per cosa ti serve? non è che si mette una girante diversa senza motivo....solitamente è uno step successivo al cambio turbina, non puoi mica pensare di prender la tua 1749 metterci una girante dal pieno e tirar fuori 200cv
  18. R

    girante compressore ricavata dal pieno

    per fattore di scala....potrei dirti che le performance di questa girante rispetto a quella normaleson simili al confronto gtx con la gt.....in quanto pale e disegno rispecchiano le geometrie della gtx....mentre la girante della serie gt è praticamente uguale alle nostre di serie.
  19. R

    girante compressore ricavata dal pieno

    no, di dodo non mi fiderei neppure a comprare un paio di stringhe usate per le scarpe.....ne ho conosciuto poche di persone che inventano balle e son poco preparate quanto lui.....del resto poi sarebbe inutile comprare un pezzo.....da uno che l'ha comprato da un'altra parte
Top