Risultati ricerca

  1. B

    Maniglia esterna saltata....soluzioni?

    https://www.youtube.com/watch?v=cuLDMqSCmqc Segnalo questo interessante video su youtube.... non ci sono proprio tutti i passaggi spiegati al mm, ma quanto meno si vedono le cose dal vivo.
  2. B

    Maniglia esterna saltata....soluzioni?

    Vedo che qualcuno ha provato a fare da solo per cambiare la cerniera. Or bene domando: la maniglia l'avete tolta interamente (levando quindi i vari tiranti/ganci interni che permettono l'apertura) oppure avete smollato giusto quelle due viti per permettere di distanziare la maniglia dalla...
  3. B

    Maniglia esterna saltata....soluzioni?

    Successo anche a me. Arrivato ieri la nuova cerniera dall'inghilterra. Io me la cambio da solo perchè devo mettere mano anche alla riverniciatura del maniglione interno. Nota: sarà anche un difetto noto... noto ai clienti.... quei fessi dell'Alfa Romeo hanno messo lo stesso pezzo anche sulla...
  4. B

    Sostituito il motore , che faccio con il contakm?

    Allora io penso che il kilometraggio non vada cambiato. In quanto i km sono relativi alla macchina nel suo complesso non al motore o ad altre singole parti. Vi faccio un esempio: mi si è rotta la distribuzione quindi mi hanno rifatto buona parte del motore... non per questo mi è venuta la mal...
  5. B

    Temperatura alta

    Ti propongo alcune ipotesi: 1- hai una perdita da qualche parte del liquido refrigerante che non funzionando a modo non ti raffredda a dover il motore. 2- ti si è bloccata chiusa la valvola termostatica (DI SOLITO E' LA PRIMA COSA CHE SI PENSA). Occhio a non girare troppo con il motore oltre...
  6. B

    Sostituzione stemma ANTERIORE Alfa 147

    Guarda in questa discussione viewtopic.php?f=4&t=139300&start=75 in fondo alla pagina trovi alcune mie indicazioni pratiche. Ma se fai un "cerca" su questo forum troverai un mare di indicazioni utili.
  7. B

    parafango bollato

    Se il bollo è "stato fatto" in modo preciso cioè senza intaccare la vernice ed il trasparente devi cercare un carrozziere esperto di "leva bolli". A me con 50 euro hanno tolto un bollo che mi ha fatto la porta del garage che si era chiusa causa vento. L'ho visto in opera: con uncini e tanta...
  8. B

    Marca di copertoni

    Sono gomme generalmente buone le hankook, per mia esperienza diretta durano sui 40.000 km. Diciamo che hanno una mescola relativamente morbida che si consuma di più rispetto a marche + blasonate. Tutto sommato sono un ottimo compromesso tra costi e benefici.
  9. B

    Macchina che strattona a freddo in partenza: frizione ?

    Diciamo che, pur avendo un piede sx ignorante, mi pare di sentire il pedale frizione un pochino molle nella prima parte della sua corsa. Proprio a vuoto non mi pare ma sicuramente più molle di quando invece sono a metà corsa o nella parte finale. Ribadisco che con 3-4 pestoni a fine corse prima...
  10. B

    Macchina che strattona a freddo in partenza: frizione ?

    Io con le candele sono a posto.... cambiate due anni fà e fatti da allora meno di 10.000 km. Ho invece fatto una prova poco scientifica: se dopo aver messo in moto la macchina faccio di seguito 4-5 pestoni sulla frizione fino a fondo corsa... poi quei traballamenti in partenza non si presentano...
  11. B

    Rottura Distribuzione a 16000 Km.

    Nota: qui diamo tutti per scontato che il pezzo fosse davvero difettoso. Ne ho sentite di queste storie dai meccanici. Mai una volta che dicano di aver fatto un lavoro coi piedi. Sempre che l'abbiano in origine cambiata pompa dell'acqua. Non sarebbe certo la prima volta che dicono di averlo...
  12. B

    Rottura Distribuzione a 16000 Km.

    Domanda: se restavi a piedi in Russia.... toccava a te pagare il carro dalla Russia in Italia ?????? In linea di principio si devono arrangiare loro !!!!!! Chi ha chiamato il carro-attrezzi ??? Se l'ha fatto il meccanico.... sono cacchi suoi a maggior ragione !!!!
  13. B

    Rottura Distribuzione a 16000 Km.

    Io sarei per tenere una linea dura. Il lavoro fatto coi piedi o con materiale difettoso te l'hanno fatto loro. Quindi sono loro a doversi fare carico delle conseguenze. Alla fine della fiera è vero che ti hanno rifatto il lavoro a carico loro, ma ora hai sempre un motore rifatto con tutti i...
  14. B

    Macchina che strattona a freddo in partenza: frizione ?

    La mia col caldo rinasce decisamente: niente rumori alle sospensioni e motore + brillante; ma credo che questo sia un discorso valido per tutti i motori. Anzi con la bella stagione (primavera) faccio in modo quando la parcheggio fuori di metterla laddove so che andrà a finire il sole. Non certo...
  15. B

    Macchina che strattona a freddo in partenza: frizione ?

    Confermo che se faccio scaldare la macchina il problema non si presenta. Diversamente occorre sempre partire delicatamente facendo ben attenzione e modulare il pedale della frizione per prevenire le vibrazioni. Che dipenda dal freddo ne è ho la convinzione matematica. Resta il dilemma di quale...
  16. B

    Depressione/singhiozzo a 2000-3000 giri

    A rigor di logica se slittasse la frizione il motore dovrebbe andare su di giri invece che calare e poi risalire.
  17. B

    Acquirente estero 147.. sarà una truffa?

    Mollalo subito e se vuoi segnalalo alla polizia postale. Sono truffe belle e buone.
  18. B

    Problema accensione luci di cortesia e computer di bordo

    Forse dico una fesseria (molto probabile) ma io ero convinto che l'accensione di queste luci fosse regolata dalla centralina integrata nel comando alzacristalli anteriore lato conducente. Forse ricordo male o forse è solo per la luce plafoniera. Ma certamente qualcuno saprà correggere la mia...
  19. B

    Riparare supporto aletta parasole a costo 0 in 10 min

    Si tutte uguali come forma. Cambia solamente il colore. Considera che sulla 147 puoi montare anche le alette parasole della giulietta che comunque sono diverse... ma ci stanno lo stesso su.
  20. B

    Consumo benzina in ambito urbano

    E' normale un consumo di 8.2 km/l in ambito strettamente cittadino ? Alfa 147 1.6 120 cv benzina. La media è relativa a 10 km percorsi con velocità media di 20 km/h (valori da computer di bordo). Condizioni di traffico urbano: semafori, precedenze, brevi tratti liberi, qualche coda.
Top