Risultati ricerca

  1. B

    costo cambio sensori giri

    Scusate ma il sensore di giri quali difetti produce ? Cioè come ci si accorge che difetta (a parte ovviamente una valutazione con i vari examiner diagnostici dedicati). Ho una alfa 147 1.6 TS 120 CV.
  2. B

    Temperatura pazza

    Direi termostatica andata a quel paese. Unica cosa strana è la temp che ti sale fino a 130° C. Se la valvola si è bloccata aperta la temp. non dovrebbe comunque superare i 90° C ma oscillare tra 70-90° C. Di solito....
  3. B

    Costo frizione Alfa 147 1.6 TS (2007)

    In effetti da un meccanico che ti piazza un preventivo da urlo... io poi non ci andrei per solo principio. La gente dovrebbe forse capire che se facesse prezzi più ragionevoli poi da loro ci si ritornerebbe e ci guadagnerebbero poi tutti quanti. Invece pensano che siamo tutti scemi e tontoloni.....
  4. B

    Perno maniglia anteriore esterna spaccato - PROCEDURA CAMBIO

    Scusate se riesumo un post vecchiotto. Ma volevo dare alcuni consigli pratici. 1- il ricambio della sola cerniera esiste anche per la 147 in quanto è lo stesso pezzo che monta la fiat 500 per cui se non trovate il ricambio alfa potete direttamente andare su quello della fiat 500. 2- la cerniera...
  5. B

    Spinotto nel parabrezza

    Oggi ho smontato la plastica (due pezzi) tra parabrezza e cofano per darci una verniciata, e mi è saltato fuori uno spinotto (lato dx della macchina lato conducente) tutto bello sporco di polvere e terra. A parte darci una bella pulita a cosa serve lo spinotto ? Per caso sensore pioggia ...
  6. B

    devo risolvere qst maledetto gneck gneck....aiutatemi

    Alcuni parlano del grasso bianco.... ma io l'ho provato con scarsi benefici.... probabile che non lo metto nei punti giusti.
  7. B

    devo risolvere qst maledetto gneck gneck....aiutatemi

    In alcune discussioni alcuni hanno parlato del grasso bianco.... io l'ho provato ma con benefici quasi nulli.... forse non l'ho metto al punto giusto.
  8. B

    collegamento pulsantiera alzacristalli

    Purtroppo è la triste realtà.... la gente è talmente messa male che ricorre a piccoli espedienti da pezzente per recuperare i ricambi dalle auto parcheggiate in strada. Deve essere stata gente ben informata (furto su commissione) perchè per staccare la pulsantiera lato guidatore occorre svitare...
  9. B

    Vibrazione fanale anteriore

    Piuttosto mi confermate che per montare i fanali col fai da te occorre smontare il paraurti o si riesce a fare anche in modo + semplice ????
  10. B

    Vibrazione fanale anteriore

    Non sono in grado di rispondere sulla questione fari xenon: devi essere - scusami - più preciso. hai un macchina usata di qualche annetto immagino: puoi provare a fissare il fanale in modo artigianale; se invece balla la parabola dentro al fanale devi quasi necessariamente cambiare fanale. Vai...
  11. B

    Maniglia esterna saltata....soluzioni?

    confermo quanto scritto in altre discussioni simili. la cerniera si può cambiare senza smontare tutta la maniglia. occorre però armarsi di un piccolo cacciavite a croce (va benissimo una punta per inserto) e poi una pizza a becchi lunghi per fare girare l'inserto (sia per lo smontaggio che per...
  12. B

    Cigolio gommini barra posteriore

    è uno dei rumori tipici della nasona. di solito basta cambiare solo i gommini mentre x per le barre si possono mantenere quelle originali. a meno che non abbiano preso delle botte cosi forti da risultare deformate. i cigoli possono provenire sia dalle barre trasverali (che sono 4) che da quelle...
  13. B

    Computer/Carputer su 147

    Credo che qui si stiano sbattendo per il gusto di fare le cose con le proprie mani: come un hobby che ti da soddisfazioni personali. Poi ovvio sono cose soggettive. Di certo prendere un prodotto già bello che pronto è più veloce e magari ti fa risparmiare qualcosa alla fine. Ma ripeto molti di...
  14. B

    Dubbi amletici: cambio o tengo

    Vado volutamente fuori tema: NON ho mai capito per le alfa 147 si svalutino cosi tanto rispetto ad altre marche. Per esempio una panda del 2007 vale di più della mia nasona 2007 il che francamente non è per me concepibile. Ritornando in tema: tieni la macchina finche campa visti i tanti...
  15. B

    Computer/Carputer su 147

    Per le serigrafie: io ho una 1.6 TS 120 cv del 2007 (2a seconda quindi) e le serigrafie del clima proprio non ci sono di origine, per cui al limite se anche le copri credo non sia una cosa "drammatica".
  16. B

    Computer/Carputer su 147

    Il pomello pare dalla foto rovinato nella mostrina di metallo con le marce ma magari è solo un effetto ottico della foto (la pelle nera sembra invece decisamente ancora buona). Per le serigrafie potresti rifarle con delle decalcomanie da modellismo se trovi qualcosa di simile ma dubito...
  17. B

    Computer/Carputer su 147

    Ottimo lavoro bravo !!!! :hail) Un consiglio per il colore: hai pensato a fare uno stacco completo di colore ? Tipo farlo nero opaco anzichè provare a fare un grigio che al 99% non ti verrà mai uguale all'esistente ???? E mi raccomando sistema il pomello del cambio ...
  18. B

    Telecomando non funziona piu

    Non tutti i telecomandi hanno il led.... dipende dalla versione della macchina credo (restyling ???).
  19. B

    Computer/Carputer su 147

    E fare una stampa con stampante in 3D ??? Ci hai pensato ??? Poi al limite rivesti tutto con fibra di vetro per rinforzare il pezzo.
  20. B

    147 Benzinate. A quanti km siete?

    Scusate io con la mia nasona 1.6 120 cv sono a quasi 150.000 km (10.000 km fa mi si è rotta la distribuzione e quindi ho dovuto rifare testata, valvole, guide valvole, ecc. ecc.). Vedo che molti di voi stanno andando vanti ben oltre i 200.000 km senza troppi problemi. Secondo voi realisticamente...
Top