Risultati ricerca

  1. B

    Rumori allucinanti interno vettura

    Se leggi meglio non ho scritto di avere "pochi soldi" ma di non averne troppi per poter mettere mano anche all'anteriore (che comunque mi fa meno rumore). Alla fine se uno sceglie bene per mettere mano al posteriore (ammortizzatori esclusi.... parlo solo di bracci e biellette) spende anche meno...
  2. B

    Rumore dopo sostituzione distribuzione

    Guarda.... che abbia rismontato tutto quanto per controllare (lo dico per mia esperienza diretta) mi pare una palla (che lui ha detto a te): a meno che tu non abbia visto direttamente coi tuoi occhi !!!! Un meccanico serio se sente assieme a te il rumore, non deve liquidarti dicendoti che il...
  3. B

    risolta l'usura dei comandi al volante con 10 cents

    Ordinati pure io.... per una quarantina di euro ho fatto una prova. Poi vi saprò dire il mio parere. Anche se il parere vero e proprio dovrebbe essere dato alla lontana con l'uso (o relativa usura che spero non ci sia se non tra molti anni).
  4. B

    Rumori allucinanti interno vettura

    Come tanti di noi, ho il posteriore che col freddo fa un rumore allucinante. A prescindere dalla qualità o meno della varie possibili marche e soluzioni, se cambio le 2 biellette, i 2 bracci longitudinali posteriori e le 4 barre trasversali, dovrei essere a posto ? O ci sono altri elementi che...
  5. B

    Perdita liquido impianto raffreddamento motore

    Io non ho pagato nulla offerto tutto dal parente meccanico: ma se fai una ricerca sui siti dedicati alle vendite vedrai che arexons costa quasi di più dei due prodotti che mi sono stati indicati come professionali. L'unica accortezza di questi prodotti è di metterli per bene seguendo le...
  6. B

    Perdita liquido impianto raffreddamento motore

    Su internet ho trovato scritto che pare (ma ripeto pare non ho uno straccio di prova in merito) che alcune case automobilistiche usino il turafalle in primo equipaggiamento in via preventiva. A me è stato messo un prodotto della linea "liqui moly" ma mi è stata indicata come altrettanto valida...
  7. B

    Perdita liquido impianto raffreddamento motore

    Erano delle microperdite del radiatore.... risolto con un turafalle professionale. Preciso che il lavoro mi è sttao fatto a gratis da un parente che ha l'officina. E mi ha detto comunque di diffidare dei turafalle economici da supermercato o quasi. Lui ha usato un prodotto professionale. Fatta...
  8. B

    Domanda sciocca, gomme catenabili o no?

    Ovviamente senza polemica ma sul sito della konig ce scritto che le catene König K-Slim 090 possono essere montate per ruote R16. Giro da anni con catene 7 mm credendo che in caso di bisogno si potevano montare... forse anche su questo sito ho letto che qualcuno è riuscito a montarle senza...
  9. B

    Domanda sciocca, gomme catenabili o no?

    Le ruote 16 pollici sono catenabili.... quelle da 17 non credo. Io sui miei da 16" ho messo catene da 7 mm per stare tranquillo. Pagate un centone 3-4 anni fa. Mai messo gomme invernali.
  10. B

    Perdita liquido impianto raffreddamento motore

    Grazie 1000 per i preziosi suggerimenti: unico mio dubbio è come una fascetta possa allargarsi e stringersi da sola nel giro di qualche giorno... anzi con più freddo il metallo dovrebbe in teoria ritirarsi è stringere di più. Ma ovvio parlo da profano e faccio tesoro dei consigli ricevuti. Per...
  11. B

    Perdita liquido impianto raffreddamento motore

    Comunque da due giorni la perdita di liquido non si presenta più: come era venuta.... ora è magicamente sparita. Devo dire che in questi due giorni ho girato con clima rigorosamente spento per fare alcune valutazioni. Riprovo accendendo il clima.... giusto per sincerarmi della cosa. Grazie a...
  12. B

    Perdita liquido impianto raffreddamento motore

    Era decisamente sotto al minimo livello nella vaschetta. Ora ho rabboccato al livello max. Vedo cosa succede.
  13. B

    Perdita liquido impianto raffreddamento motore

    La termostatica l'ho cambiata un anno fà ed ho fatto meno di 5000 km. Controllata non perde cosi come la vaschetta ed i tubi in vista. Ovvio che per ora non sono riuscito ad andare sotto la macchina per controllare meglio a vista, ma quello che trovo strano è che il clima quando d'estate mi fa...
  14. B

    Perdita liquido impianto raffreddamento motore

    La culla è sempre molto bagnata di liquido. Devo solo capire da dove viene il liquido del radiatore. Dico che è liquido del radiatore perchè tende al verdino del colore verde del liquido... l'ultima volta che lo hanno cambiato non hanno messo quello rosso ma quello verde. Potrebbe essere anche...
  15. B

    Perdita liquido impianto raffreddamento motore

    No. Non ho il GPL.
  16. B

    Piccola perdita radiatore acqua

    Ho segnalato oggi un problema molto simile a quello che trovo ora in questa discussione un po' datata. Domando: cosa è la "culla" di cui si parla negli ultimi post ????? E soprattutto chiedo se il problema è stato poi risolto.... Ciao e grazie
  17. B

    Perdita liquido impianto raffreddamento motore

    Chiedo consigli su perdita liquido impianto raffreddamento motore. Inverno scorso (dicembre 2015) inizia a perdere qualche gocciolina lasto sx macchina (guidatore) appena sotto il paraurti. A me pare che ci poteva essere qualcosa a livello di uscita o entrata tubi radiatore... come se perdesse...
  18. B

    acquisto KIT sospensioni + ammortizzatori alfa 147

    Secondo me quando ha scritto sospensioni intendeva i bracci non le molle. Se dico giusto di solito al posteriore non si devono cambiare i bracci ma solo i silent block di gomma (costo pochi euro cadauno). Al limite si possono cambiare le biellette che nel posteriore sono di plastica. Cambiare i...
  19. B

    Spazzole tergicristallo da cambiare

    Spero di non dire una stupidata ma il modello indicato è quello lungo... per chi ha lo spoier posteriore senza incavo dedicato non va bene. occorre prendere il modello "corto" che io trovo solo dall'alfa romeo con un prezzo da ladri.
  20. B

    Aprire scatola serratura baule portellone alfa 147

    Ho provato con pulizia contatti elettrici (usando un buono spray)... chiudendo + volte il portellone e lasciando agire lo spray.... ma zero risultati. Alla fine mi sono arreso ed ho trovato un ricambio dal rottamaio. Per la cronaca il pezzo nuovo c/o concessionario Alfa costa 91,50 euro iva...
Top