Risultati ricerca

  1. B

    batteria forse buona che va a terra

    Di solito è il morsetto con la levetta. A furia di apri e chiudi tende a smollarsi. Credo che abbia pure una vite di regolazione. Occhio a non stringere troppo che essendo di plastica può rompersi.
  2. B

    Silent Block sui posteriori

    Solo a fini "statistici": la mia nasona ha 160.000 km in dieci anni di vita. I cigoli (sull'anteriore e soprattutto sul posteriore) sono comparsi oramai 4 anni fà quando ero sui circa 130.000 km (negli ultimi anni la uso decisamente meno, complice convivenza nel w.e. uso spesso la macchina della...
  3. B

    max temp liquido refrigerante

    Prova a controllare che i cablaggi del motorino di avviamento te li abbiano fatti bene, magari ce qualche collegamento "molle": diversamente non saprei cosa possa essere. Il "motorino" è nuovo o usato/rigenerato ? Se fosse nuovo molto poco probabile che si sia già guasto, ma in questi casi di...
  4. B

    Pedale frizione: si stacca la copertura di gomma!

    Se vuoi fare col fai-da-te: ti consiglio la "colla a caldo" oppure dovrebbe andare bene una colla potente tipo "mille chiodi" per materie plastiche e metalliche. Ma alla fine se non le ha in casa, il tubetto di colla ti costa quasi o forse di più del ricambio.
  5. B

    batteria forse buona che va a terra

    Io una volta ho azzerato la batteria lasciando sbadatamente attaccate le 4 frecce di emergenza.... batteria a terra. (poi me la sono riuscita a far passare in garanzia dal centro commerciale dove l'avevi presa).
  6. B

    Guarnizioni plastiche parte basse parabrezza

    Bene. Ma per mia esperienza quei prodotti durano molto poco ovvero vanno ripetuti troppo di frequente per i miei gusti. E' comunque la soluzione + veloce ed economica. Alcuni su questo forum per ravvivare le plastiche hanno usato anche degli spray a base di silicone.
  7. B

    Guarnizioni plastiche parte basse parabrezza

    Rottamaio (sfascio) oppure riparazione fai da te: anche se immagino si siano rotte dove ci sono i "forellini" che dovrebbe essere la parte più debole del pezzo e quindi in un ponte dove una riparazione sarebbe esteticamente poco fattibile; diversamente se la rottura è da un'altra parte fai di...
  8. B

    Guarnizioni plastiche parte basse parabrezza

    Mi pare sia un'ottima cosa: però non alla mia portata o comunque al momento non avrei lo spazio e l'attrezzatura giusta; ma ho visto farlo su Affari a 4 ruote da Edd e Mike e il risultato è spettacolare.
  9. B

    Guarnizioni plastiche parte basse parabrezza

    Ti conviene metterci mano col fai-da-te non appena ce la bella stagione. Da smontare sono facili: la parte + noiosa è lo smontaggio dei bracci dei tergi per i quali ho dovuto usare un estrattore. Le "gommine" le riesci a rimettere usando una colla di buona fattura. Quindi se le plastiche sono...
  10. B

    Problemi con la luce del baule

    Purtroppo non mi ricordo la mia situazione: anche perchè sono alle prese con lo smontaggio di paraurti anteriore e cambio freni per cui la voglia di rismontare la pannellatura posterie del baule non è troppa. E' comunque probabile che tra prima serie e restyling abbiamo cambiato qualcosa e pure...
  11. B

    "Supporto" Paraurti anteriore - info

    Grazie. Per conferma mia: ho detto giusto indicando che è il pezzo cui si va a collegare il paraurti da sotto mediante 3 viti ?
  12. B

    Problemi con la luce del baule

    Strano: nella mia quando si era rotta la serratura la luce rimaneva sempre spenta anche azionando il devio della plafoniera in ciascuna delle 3 posizioni. Alla fine la puoi tenere pure cosi se ti si accende manualmente.
  13. B

    Problemi con la luce del baule

    Per capire meglio: quindi con serratura "rotta" (intendo il lato luce) se sposti la plafoniera luce del baule ti si accende ? Te lo chiedo perchè in teoria non dovrebbe farlo questo comportamento ma dovrebbe restare sempre spenta.
  14. B

    Problemi con la luce del baule

    Se si vuole ripristinare il funzionamento originale resta però il fatto che la serratura va cambiata...
  15. B

    Problemi con la luce del baule

    pOST dANIELIK: << Non scendo nei dettagli per non dire stupidaggini, ma quello che ho scoperto sul blocco di ferro della chiusura del portellone è che contiene 2 interruttori. Il primo, più sensibile, che controlla la luce del bagagliaio, il secondo, meno sensibile che controlla la chiusura del...
  16. B

    Problemi con la luce del baule

    Ciao, benvenuto nel forum. La risposta alla tua domanda è SI. Quando apri il baule la luce deve accendersi da sola. Quindi nell'ordine fai i seguenti controlli: 1) controlla che la luce del baule (intendo il vetro) sia posizionata nella posizione "neutra" che la fa accendere all'apertura del...
  17. B

    147 1.6 TS motore ko in pieno rettilineo e danni carroattrez

    era il sensore di giri.... cambiato e ripartito (ma con paraurti penzolante,,, ).
  18. B

    "Supporto" Paraurti anteriore - info

    Scusa ma se non sbaglio, il pezzo che mi hai linkato è quello sopra a quello che intendo io: il pezzo linkato dovrebbe essere quello cui si mettoni i ritegni di gomma assorbi urto.... io parlo di quello più in basso dove si avvita da sotto il paraurti anteriore. Io intendo il pezzo segnato...
  19. B

    "Supporto" Paraurti anteriore - info

    Come già indicato in un'altra discussione, un cane di carroattrezzi mi ha distrutto il paraurti anteriore e pure piegato il pezzo di metallo cui il paraurti andava ad attacarsi mediante delle viti. Intendo per farmi capire meglio quel pezzo di metallo (una sorta di longarone metallico) cui il...
  20. B

    147 1.6 TS motore ko in pieno rettilineo e danni carroattrez

    La distribuzione è stata rifatta 3 anni fa e da allora fatti solo 7.500 km. Poi nella fretta di rimetterla in modo abbiamo provato ad accenderla... e pare proprio che non arrivi benzina: all'epoca rimettendola in moto con distribuzione andata (averlo saputo prima) il motore cercava di...
Top