Risultati ricerca

  1. B

    Montaggio Manometri - Parte 3 (Montate sonde e manometri)

    ciao, questo post mi è stato molto utile, soprattutto i tuoi dettagli! io vorrei però fare una cablatura con i fusibili, mi sapresti dire che amperaggio serve e se è necessario un relè? il filo bianco deve essere collegato dove? chi mi può aiutare?
  2. B

    Montaggio Manometri - Parte 3 (Montate sonde e manometri)

    ho comprato i manometri digitali PROSPORT EVO pressione e temperatura olio ho cablato le sonde e le masse, ora devo collegare: - l'alimentazione 12v (rosso) - il filo per l'illuminazione notturna (arancione) - il filo sottochiave (bianco) seguendo le varie esperienze lette in questo post: -...
  3. B

    Montaggio Manometri - Parte 3 (Montate sonde e manometri)

    pardon, cerchiata in verde nel primo disegno
  4. B

    Montaggio Manometri - Parte 3 (Montate sonde e manometri)

    le viti le ho tolte tutte, anche quella sotto il tappino, ma la plastica sotto al parabrezza (quella cerchiata in verde nella prima foto) resta attaccata non riesco a toglierla, come si estrae?
  5. B

    Montaggio Manometri - Parte 3 (Montate sonde e manometri)

    Ciao a tutti! Riprendo questa discussione perché sto installando anch'io i manometri pressione e temperatura olio sulla mia 147. Vorrei far entrare i cavi nel vano motore passando dal tappo lato passeggero indicato nelle immagine qui quotate. Ho provato a smontare la plastica sotto il...
  6. B

    fendinebbia come luci diurne

    molto interessante l'idea ma mi sembra anche complicata, hai idea di come possa essere il circuito?
  7. B

    fendinebbia come luci diurne

    è una bella idea! anche se io farei l'accensione dei fendi indipendente dal resto dei fari utilizzando il solo bottone originale, cioè lo stesso impianto che negli anni 70 si faceva quando si montavano i fendinebbia sui paraurti delle Fiat 127...
  8. B

    fendinebbia come luci diurne

    per fare il lavoro che intendo basta fare semplicemente qualche bypass... bisogna però individuare i fili dalla scatola fusibili ecco perché chiedo se qualcuno ha già fatto il lavoro o conosce quale fili modificare...
  9. B

    fendinebbia come luci diurne

    esatto! ma soprattutto per avere l'intensità dell'illuminazione dello schermo del cruscotto uguale a quando le luci sono spente... con la luce del sole non si vede quasi niente! :asd)
  10. B

    fendinebbia come luci diurne

    ciao a tutti, qualcuno sa che modifiche bisogna fare all'impianto elettrico dei fendinebbia per poterli accendere indipendentemente a prescindere dall'accensione dei fari? grazie in ogni caso
  11. B

    Catch Tank - Eliminare Recupero Vapori olio

    altra domanda: che diametro devono avere i becchi della catch tank per i tubi? ...avrei individuato questa, che ne dite? http://www.ebay.it/itm/0-6-Litre-BILLET-ALLOY-BLOW-BY-OIL-CATCH-TANK-10mm-12mm-P-N-13402-/250982610672?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item3a6fbab6f0&_uhb=1
  12. B

    Catch Tank - Eliminare Recupero Vapori olio

    ok, tutto chiaro! grazie ragazzi!
  13. B

    Avaria sovrapressione turbo - flange chiusura erg

    ciao patrick7884, scusa il ritardo nella risposta, ho fatto le verifiche sull'attuatore della geometria, è tutto ok per ora, nessuna anomalia, vediamo ai prossimi giri in pista... nel frattempo ho flangiato il circuito dell'egr (la valvola era già esclusa al 100% dalla mappa che mi hanno fatto)...
  14. B

    Catch Tank - Eliminare Recupero Vapori olio

    ...e ovviamente creare la famosa y che porterebbe al separatore....
  15. B

    Catch Tank - Eliminare Recupero Vapori olio

    quindi la linea del recupero vapori olio dell'8v va dal basamento al coperchio punterie e dal coperchio punterie all'aspirazione... non c'è la y del 150cv e se si volesse mettere il separatore (catch tank) bisognerebbe tappare sul coperchio punterie il foro d'entrata (line rossa foto) dei...
  16. B

    Catch Tank - Eliminare Recupero Vapori olio

    Ciao a tutti, ho dato un'occhiata al mio 8v e ho individuato solo il tubo che esce dal coperchio delle punterie, mentre quello del basamento proprio non lo trovo, avreste delle immagini?
  17. B

    FiatEcuScan Demo e la 147 ha 600mila Km

    quindi li calcola alla ruota... ... farò una rullata allora, grazie 1000!
  18. B

    FiatEcuScan Demo e la 147 ha 600mila Km

    fiatecuscan permette di vedere temperatura e pressione olio motore?
  19. B

    FiatEcuScan Demo e la 147 ha 600mila Km

    CURIOSITA': per vedere i cavalli del motore (no cavalli alla ruota) bisogna per forza fare la rullata in officina oppure con fiatecuscan è possibile comunque vederli?
  20. B

    CATALIZZATORE 200 CELLE

    Ciao a tutti! Ho letto gli svariati post sull'argomento e ho notato che ci sono parecchi pareri discordanti.... confesso di non aver chiare le idee al riguardo. Siccome la mia 147 ha 120.000 Km, sto pensando di cambiare il catalizzatore e, quindi, sono vittima della scimmia sul 200 celle! La...
Top