Risultati ricerca

  1. T

    consumo anomalo pneumatici... rischiavo il botto

    In effetti ho aspettato qualche km di troppo (la portavo solo per far misurare la pressione), ma la cosa che piu' mi ha tratto in inganno e' che ho misurato lo spessore del battistrada "in centro" e era tra i 3 e i 4 mm, una misura non affatto male per 35kkm... L'usura della parte interna era...
  2. T

    consumo anomalo pneumatici... rischiavo il botto

    Sapevo che i thread sull'argomento gomme portano spesso a discussioni infinite ;) ;) :asd) :asd) Mah?... secondo me se c'e' un vistoso (mooooolto vistoso) problema di consumo eccessivo della parte interna, piu' probabilmente e' un problema di campanatura. Che una errata "convergenza"...
  3. T

    consumo anomalo pneumatici... rischiavo il botto

    Ciao, grazie per le dritte: in effetti ero quasi sicuro di aver gia' letto sul forum di problemi simili... purtroppo con il cerca avevo trovato pochetto. Cerchero' di informarmi da qualche esperto in zona per vedere come mettere mano a 'sto telaietto... Ciao e grazie per l'attenzione, Marco.
  4. T

    consumo anomalo pneumatici... rischiavo il botto

    belin... io mio dista al massimo 50 metri dalla spiaggia :asd) :asd) :asd) ("mio" nel senso nel primo che ho trovato aperto ci sono entrato).. Cmq dici che e' un problema che si puo' attenuare con una buona convergenza?.... provero'.... anche perche' ho visto di persona il pneuma e...
  5. T

    consumo anomalo pneumatici... rischiavo il botto

    ma un problema di eccessivo consumo interno non e' forse attribuibile ad un'errata campanatura (che, tra l'altro, non ho capito se e' regolabile) piuttosto che di convergenza? Marco.
  6. T

    consumo anomalo pneumatici... rischiavo il botto

    Ciao a tutti, qualcuno saprebbe darmi qualche dritta su 'sto problema?: Sab scorso ho portato a far vedere la 147 dal gommista perche' vibrava un po' troppo oltre una certa velocita'. Le gomme davanti avevano 35kkm, ma sostanzialmente sembravano in ordine: battistrada di circa 3-4 mm...
  7. T

    un aiuto idraulico!

    ...se prende poco e viene in fretta.... per me e' ok! :)
  8. T

    un aiuto idraulico!

    da come ho "capito" (in quel ammasso di ruggine e' difficile capire cosa e' cosa :sarcastic) ) l'impianto e' fatto cosi': tubo maschio + raccordo di giunzione femmina/femmina (che fa anche da adattatore per i diametri dei tubi) + eccentrico maschio/maschio + gruppo femmina. Quello che e'...
  9. T

    un aiuto idraulico!

    Ci avevo anche pensato.... ma sembrerebbe che gli idraulici facciano tutti il "ponte lungo".... il mio idraulico di fiducia, per esempio, torna lunedi' prossimo! Vabbe'.... mi sa che mi dovro' arrangiare :shrug03) Byyyyeeee, Marco.
  10. T

    Dott. Mag. Ing. Resnick di gran croc. rag. cav. gran figl. di...

    Congratulazioni neo ingegnere! :handclap) Interessante anche il titolo della tesi! Ciao, Marco.
  11. T

    un aiuto idraulico!

    Ciao a tutti, c'e' qualche idraulico nel forum???? :) Il mio problema e' questo: ieri pome volevo cambiare il gruppo della doccia, ma mi e' successo un casino. Mentre stringevo il raccordo della "calda", ho letteralmente distrutto il raccordo nel muro. In pratica: ho tolto il...
  12. T

    Ingegneri alfisti... quanti su 147VF?

    tra l'altro, caro giangirm, mi sembra che l'Incompreso abbia suscitato qualche "casino" anche in altri thread, quindi non mi si venga a dire che qui siamo tutti dei gran permalosoni. Gli si era gia' fatto notare, per esempio, che l'espressione "schiavi" non sembrava consona al thread, ma lui...
  13. T

    Ingegneri alfisti... quanti su 147VF?

    Mi ero ripromesso di non entrare piu' in argomento, ma sinceramente davanti a queste affermazioni resto un po' basito. Io questo thread (e forse -spero- solo in questo) il trollismo OT viede definito "ironia difficile da capire". (E ho detto "trollismo" per non dire di peggio...). Mah...
  14. T

    Ingegneri alfisti... quanti su 147VF?

    l'odio che ha Internik verso gli ingegneri, a questo punto credo che sia palesamente patologico. In un thread in cui si dovrebbe parlare di ingegneria, lui (che, per altro, non e' ingegnere) si intromette solo per fare insulti gratuiti, senza mai argomentare nulla di concreto. Sinceramente...
  15. T

    Ingegneri alfisti... quanti su 147VF?

    Mah...... guarda, non sono esperto, ma secondo me difficilmente esistono norme che vincolano un valore massimo della freccia per strutture industrali di questo tipo.... in quanto fortemente dipendenti da come e' strutturato il carico (cioe' se i tuoi bei tubi e, soprattutto, le loro connessioni...
  16. T

    Ingegneri alfisti... quanti su 147VF?

    Ciao, purtroppo non so darti una risposta precisa, ma me la toglieresti una curiosita? Il dimensionamento che vuoi fare e' evidentemente per progettazione edilizia, tu sei un ing meccanico... giusto? Boh? Mi stavo chiedendo il senso della cosa..... booohhhh? (ehi!... guarda che non lo dico...
  17. T

    Auto della Polizia: Dalla Lamborghini alla...asd non ci posso credere..

    troppo una figata la 500!!!!!
  18. T

    Via allo sciopero online. Contro eBay

    Ciao a tutti, tempo fa presi un bel pacco con un venditore decisamente poco serio, e questa notizia delle nuove regole sui feedback a me non dispiace deltutto. Come avrete capito con il tizio (un vero tira-pacchi) ci siamo scambiato un feed-back negativo. Indubbiamente nel sistema c'era...
  19. T

    Antifurto con pompa benzina

    ...ragazzi, secondo me bisogna "semplicemente" trovare dove mettere le mani all'elettronica della 147 in modo da: 1) inibire *solo* l'avvio del motore 2) intervenire in posti dove il ladro non mette le mani e a questo punto in piccolo telecomando et simili rendono la macchina praticamente...
  20. T

    Antifurto con pompa benzina

    inerziale, si chiama inerziale :) Nella 147 la vedo dura: e' alla fine del battitacco , lato frizione, per intenderci. Dall'accendisigari mi sembra difficile: secondo me il fusibile non regge la corrente di spunto della pompa. non so che dire... da un lato sembra un lavoraccio, ma c'e'...
Top