ho provato una GTI 6° serie per una sera intera su strade e città che faccio sempre con la mia Grigiona, bè, sono arrivato alla conclusione che il Golfato 6 GTI è una cancello senza ruote automatico…..
ma come si fa a progettare una macchina che non curva e non ci puoi aprire perché se no gratta...
ragazzi ma avete esperienze in merito?? quanti assetti avete cambiato??
io in 14000 km ne ho cambiati 3! il migliore??? ovviamente B8 + pro-kit.....per esperienza posso dire che chi meglio spende oggi meno spande domani....e comunque vorrei smentire le solite voci del ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che dicono che i...
Personalmente, questa così come è allestita con cerchi da 18'', minigonne, vernice bianca etc etc, è molto molto bella....secondo me tuttel le 147, 156, GT, 166, GTV, 159, brera, sono tutte belle=) si vede che sono alfista eh!
Bè direi proprio di si, o chiedere di cambiare questo....Avendo spazio e posto dove metterli, io opterei per n°2 radiatorini, tanto non costano nulla, anzi, li prendi dagli scooter in demolizione,controlla sempre che non ci siano perdite, spruzzagli dell’aria compressa dentro e immergili in...
Il segnale on/off lo da una resistenza che ad una determinata temperatura aziona o meno la pompa.devi trovare una termostatica elettronica…prova ad informarti da qualche elettrauto…
La pompa la puoi trovare sempre a leroy merlin, basta che sia alimentata a 12 v perché prenderai corrente direttamente dalla batteria. Per l’impianto elettrico è una chiavata, sono 3 fili! Se cerchi in internet troverai come fare il tutto e dove reperire la pompa….compra quella con maggior...
Qui viene il bello, allora, per avere sempre una determinata e costante temperatura dell’h2o, io userei questo metodo, che è semplice e reperibile facilmente:
pompa da 12v alimentata direttamente dalla batteria azionata da un interruttore provvisto di termostato che ad una determinata...
uhmm, il sistema di raffreddamento con radiatorino non è male, puoi prenderlo/depredarlo benissimo da uno scooter raffredato a liquido. Per quanto riguuarda il posizionamento dell'IC acqua aria, un vantaggio fondamentale che può darti, è quello di metterlo dove ti pare e piace, cioè il più...
ah, dimenticavo, la potenza in se non determina quale scambiatore è meglio o meno,ma determina SOLO le dimensioni. uno dei tanti motivi per cui su auto potenti per rafreddare meglio si mette l'IC aria acqua è che questo ha ingombri assai minori rispetto all'IC aria aria di pari potenza...
bè, non ti resta che aspettare....ricordati che la fisica non la si può cambiare, non la si fa con l'esperienza, è così e basta. Lo scambiatore aria-acqua è una raffinatezza che al giorno d'oggi alcuni marchi stanno cominciando ad usare, come la WV che adotta per il 1.4 TSI da 122cv uno...
scusa pandemico, non per essere scortese, ma se ti diamo dei consigli cerca di seguirli, non che fino adesso non l'hai fatto, ma se non sei convinto, documentati su internet...comunque quel kit ke hai linkato ora appartiene al tipo che ti ho linkato io prima, il famoso edoardo, detto Dodo...
Pandemico, bell'aggeggio, ma ste cose te le potresti creare comodamente a casa tua spendendo niente e magari realizzando un qualcosa di perfetto e adeguato alle tue esigenze. comunque non smetterò di ripeterti che questo metodo di di raffreddamento ulteriore per l’aria, è molto grezzo...
Secondo me, con i parametri che ci sono qui a bologna che sono un po carucci, tra tutto, considerando che gli accesori più stupidi si recuperano in demolizione, spendi sicuro 500/600 €…200/250€ l’IC+100€ tutto l’impianto acqua con radiatorino+150€ tubi siliconici+ 3-4 ore di manodopera. Sono...
Febio ma la tua gatta la usi tutti giorni??e quanti km fai?
comunque siamo fortunati noi dell'emilia romagna, terra di motori, possiamo far tutto ciò che vogliamo realizzare.
No Pandemico, oltre all’IC aria acqua hai bisogno anche dei relativi accessori, come su tutte le cose, ci vogliono le tubazioni aria, le tubazioni dell’acqua(costo irrisorio), pompa acqua(costo irrisorio), qualche valvolina, sensore e termostato, scambiatore per raffreddare l’acqua, serbatoio...