Risultati ricerca

  1. 7

    condensa in faro xeno

    con l'estensione della garanzia molte cose non vengono riconosciute.... e guardacaso proprio le cose che costano e che hanno dei difetti conosciuti...brava fiat continua cosi'. pero' mi sembra strano perche' la gt e' del 2006 quindi non rientra nell'estenzione dei tre anni.e comunque il...
  2. 7

    condensa in faro xeno

    mi sembra che gli xeno originali non hanno le molette e il coperchio e' diviso in due parti.
  3. 7

    condensa in faro xeno

    che sei in buona compagnia.
  4. 7

    170cv

    credo che l'erogazione sia diversa senzaltro i 170cv non saranno sempre disponibili ma solo con temperature e parametri del motore che lo consentano.
  5. 7

    170cv

    in genere la clausola e' quella che dice "per uso agonistico non per uso stradale"...il proprietario non puo' assumersi la responsabilita' di qualcosa che viene eseguita da una concessionaria o officina regolarmente autorizzata. :)
  6. 7

    170cv

    per il motore si tratta solo di una differente mappatura,come per il 140cv portato a 150, prima si diceva che anche meccanicamente non era cambiato nulla.....ultimamente e' uscito fuori che i codici frizione del 170cv sono diversi.
  7. 7

    Q2 o non Q2?questo è il problema

    FINALMENTE!!! un possessore di Q2 che ha risposto e fatto una analisi corretta dei pregi e dei difetti dell'autobloccante su una TA...e sopratutto sa a che serve il Q2. :OK)
  8. 7

    Riar "lista chiusa 2009"

    la lista e' stata abolita :OK)
  9. 7

    Riar "lista chiusa 2009"

    sicuro che sono iscrivibili anche auto ventennali non presenti nella lista ASI?a volte le mettono in lista anche anni dopo il raggiungimento dei venti anni...come e' successo per il gtv,o adesso sono automaticamente iscrivibili senza lista?
  10. 7

    Consumi GT 1.9 m-jet: a voi quanto fa?

    non ne sono sicuro,mi e' successo una sola volta perche le altre e' stato per il distacco della batteria,confermo le 100 ore,la mia e' del 2006 pero' credo non cambia niente.
  11. 7

    Consumi GT 1.9 m-jet: a voi quanto fa?

    perche' ogni 4000km si azzera tutto....e' la prima volta che fai 4000km con la gt???
  12. 7

    modulo per motori benzina (aspirati).... funziona davvero

    quel modulo sono anni che gira su ebay....infatti ai massimi regimi la miscela non puo' essere magra... una miscela cosi' porterebbe temperature dei gas di scarico a livelli troppo elevati,anche se sui benzina aspirati come i ts viste le bassa potenze non porterebbe a nessuna seria...
  13. 7

    Riar "lista chiusa 2009"

    almeno da questo punto di vista pomigliano e' sempre rimasta coerente...la regolazione dei carburatori era qualcosa di complicato pochi sapevano farlo e ci voleva orecchio e tempo,c'era un attrezzo al mercurio ma se non si era capaci non c'era niente da fare...ma quando erano tutti allineati sia...
  14. 7

    Riar "lista chiusa 2009"

    da quello che ricordo e' stata fatta la monocarburatore e la 1,3 S con doppio corpo il consumo era dovuto all'alimentazione e dalla distribuzione sportiva....a differenza del FUSI non sono mai riuscito a considerale come le alfa di ARESE... ma mille volte quelle che i muli odierni.
  15. 7

    Riar "lista chiusa 2009"

    non basta i venti anni ma bisogna che l'auto sia inserita nella lista ASI...per il RIAR e possibile iscrivere anche auto con meno di venti anni ma con caratteristiche speciali,auto da corsa o a produzione limitata e in questo caso viene considerata la data di produzione e non...
  16. 7

    Riar "lista chiusa 2009"

    per l'iscrizione al RIAR e per l'attestato di storicita' ASI,in pratica quello che viene rilasciato dall' ASI per l'esenzione del bollo al compimento del ventesimo anno dall' immatricolazione e dalla lista ASI,c'e' bisogno solo di due foto e del libretto di circolazione....parli degli ispettori...
  17. 7

    Decantazione vapori olio (1.6 TS)

    se il motore e' in buone condizioni da quel tubo non esce proprio niente,sulla mia 75 nemmeno si sporcava il piccolo filtro in cotone KN
  18. 7

    Decantazione vapori olio (1.6 TS)

    non so di preciso come e' fatto sulla 147,pero' sulla 75 insieme all'aspirazione diretta c'era un microfiltro da mettere sul tubo dei vapori olio che altrimenti si trovava senza la protezione del filtro aria....la farfalla non ha bisogno di lubrificazione ha due cuscinetti stagni...almeno sulle...
  19. 7

    Iniettore che sfiata.è un problema?

    come puo' sfiatare una candela puo' farlo anche un iniettore...sulla 75 mi sfiatava un iniettore con evidente colorazione rossastra dovuta alla benzina che fuorusciva dal filetto non serrato in modo adeguato....e' bastato serrarlo e non ci sono stati ulteriori problemi.
  20. 7

    Iniettore che sfiata.è un problema?

    io avevo un iniettore che dove e' collegato il tubo del gasolio era sporco e' bastato serrare il raccordo e ora e' tutto a posto...controllare mai fidarsi di mamma fiat.
Top