Risultati ricerca

  1. S

    E siamo arrivati a 200k

    Io non metto mai 4,5kg. Sempre poco più di 4, da display sono una tacca oltre la metà.
  2. S

    Sovrappressione turbina 1.9 jtd 16v 140 cv

    Può essere la mappa oppure la geometria interna della turbina sporca o danneggiata. In quel caso anche se l'attuatore lavora bene accade che la geometria della turbina non apre più bene portando pressioni ben più alte del dovuto, rischieresti di romperla e quindi va in recovery.
  3. S

    E siamo arrivati a 200k

    Olio nella scatola del filtro? Strano... Che sia il tubo del recupero vapori olio che manda olio in aspirazione? Ripeto...strano. A questo punto anche il debimetro dovrebbe essere sporco...
  4. S

    Sensore pressione turbo

    Io lo ho pagato 80 euro dal ricambista. Cambiato io in 10 minuti.
  5. S

    GT e p0236

    Si, se lo stacchi avresti una nuova avaria ma la macchina non dovrebbe entrare in recovery. Se invece resta in recovery allora il problema potrebbe essere altrove. La egr lavora bene? Magari il meccanismo meccanico é pulito ma l'attuatore non lavora bene.
  6. S

    GT e p0236

    Potrebbe essere il debimetro che legge male oppure la geometria vera e propria all'interno della turbina (come accadde a me) Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk
  7. S

    GT e p0236

    Re: R: GT e p0236 Si ma lui non ha avaria egr. Quello lo ha risolto sbloccandola. Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk
  8. S

    GT e p0236

    Se va in recovery solo certe volte significa che sente lavorare male la geometria. Bisognerebbe vedere cosa realmente accade quando va in protezione. Collegare la diagnosi e vedere la pressione del turbo in quell' istante. Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk
  9. S

    GT e p0236

    Quando da avaria va in recovery?
  10. S

    GT e p0236

    DIGLI SOLTANTO CHE IN ALFA ROMEO DANNO LA COLPA ALLA MAPPA... se lui è serio si offrirà di provare a rimuoverla per provarti che la mappa non centra nulla.
  11. S

    GT e p0236

    Sono d'accordo ma non sembra di certo un caso se ti saltano fuori problemi a neanche una settimana dalla mappa.
  12. S

    GT e p0236

    Hai modo di far togliere la mappa momentanea mente?
  13. S

    Ammortizzatori anteriori per alfa GT 1.9 150cv

    Si ma lo risolvi con poco
  14. S

    Ammortizzatori anteriori per alfa GT 1.9 150cv

    senti anche un toc toc sotto ai pedali?
  15. S

    GT e p0236

    Non riesci a fargli collegare il pc e vedere a quanto spinge la turbina? Mi sa che è la mappa oppure la geometria che lavora male... Va anche in recovery quando da avaria? Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk
  16. S

    Ammortizzatori anteriori per alfa GT 1.9 150cv

    Io ho i kayaba da circa 30 mila km e mi trovo bene, sono rimasti belli rigidi come il promo giorno...al contrario dei bilstein che avevo messo sulla 147...dopo 10 mila km si erano già ammorbiditi. Inviato dal mio HTC One mini utilizzando Tapatalk
  17. S

    KKL / Elm327 1.4 Diagnostica 147

    Non capisco se faccia male o è una cosa normale... la mia è questa.
  18. S

    KKL / Elm327 1.4 Diagnostica 147

    affascinato dalle interfacce bluetooth ho deciso di farmi un regalo ed ho preso una di quelle da diagnosi con display incorporato. purtroppo funziona solo con l'auto di mia moglie ma non sulla mia GT del 2004. quando la collego inizia la ricerca dei protocolli e in questa fase vedo il quadro...
  19. S

    i miei primi 600.000 km [foto pag.33, video pag.37]

    Per curiosità prova a vedere anche italiaricambi. Ricordo di aver speso circa 100 euro tra tutto con olio mobil1, ma hanno anche il bardhal. Poi se non sbaglio c'è anche una convenzione col forum
  20. S

    i miei primi 600.000 km [foto pag.33, video pag.37]

    Anche mobil1 new Life costa meno
Top