Risultati ricerca

  1. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    dei colli della 145 non te ne fai nulla se non prendi anche dei colli di una 147 120cv originali da mutilare. a sto punto prendi solo quelli della 147 120cv o 2,0 e risparmi su materiale e manodopera.
  2. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    Sì potresti provare a mettere i colli di una 120cv e il kat 200 celle che hai trovato e vedere come va, poi se proprio vuoi di + puoi far modificare quelli togliendo i prekat. cmq sia dopo aver cambiato colli e kat la centralina ti converrebbe farla.
  3. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    sui 120cv e sui 2,0 TS restyling il compressore del clima è diverso da quello della serie 0; e 1 dei 4 tubi (non originali) interferisce con esso impedendone il montaggio. quindi a meno che il 105cv non abbia un compressore clima diverso da quello delle altre 2 versioni TS non riuscirai a...
  4. R

    Colli 4-2-1 su 1.6 105 cv..MONTATI FOTO PAG 20!!!

    se hai la restyling i colli csc non penso tu possa montarli.
  5. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    che figata avarlo di serie e ancora di + se è inseribile/disinseribile a comando. + che quello che si perde o che si sente è che se ad esempio sei bloccato nel traffico è inutile farlo lavorare e scaldare per niente. l'unico dubbio che mi viene è come si comporterebbe l'elettronica con una...
  6. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    scusa ma la puleggia aveva la frizione gia di serie o l'avete aggiunta dopo che avete acquistato il compressore? perchè bella sta cosa....
  7. R

    Diametro cerchi

    di serie avrebbe i 17 non i 16. quindi al massimo sarebbe impostata per quelli. ammesso che li impostino davvero diversi per ogni auto
  8. R

    Diametro cerchi

    l'ho comprata con i 18 ducati corse come optional.
  9. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    novità?
  10. R

    Diametro cerchi

    l'unica è verificare la differenza tra le velocita indicate dal tachimetro e quelle indicate da un navigatore.
  11. R

    richiamo gomme Pirelli Pzero Nero 215/40 zr18 e tagliando!

    ho visto in un parcheggio anche un'altra 147 che era nella stessa situazione. nessun altro ha notato queste righe sulla sua?
  12. R

    Diametro cerchi

    18" con 215/40 r18 estivi e tempo fa 15" con 185/65 r15 invernali a parità di velocità di navigatore fino a 20km/h di differenza in + indicati con i 15". con i 18" in quella misura a 130km/h indicati dal tachimetro il nav dice 129....
  13. R

    richiamo gomme Pirelli Pzero Nero 215/40 zr18 e tagliando!

    no quelli sono casi di usura "classici" le mie sono così.
  14. R

    richiamo gomme Pirelli Pzero Nero 215/40 zr18 e tagliando!

    sì sono quelle che mi hanno montato per il richiamo. tra le gomme invernali, la convivenza e l'andare al lavoro su 2 ruote quando è possibile di strada ne hanno fatta poca. però anche se di battistrada sopra ce ne è ancora ora ho questo piccolo inconveniente che non so a cosa sia dovuto.
  15. R

    richiamo gomme Pirelli Pzero Nero 215/40 zr18 e tagliando!

    riuppo per chiedere un confronto con chi ha "partecipato" alla campagna di richiamo per via delle gomme con le gomme che mi avevano montato ho notato che ora hanno fatto circa 20000-25000 km ho un segno longitudinale su tutte e 4 le gomme che percorre tutta la circonferenza del battistrada...
  16. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    dove lo posizionate? Qualche foto è possibile vederla?
  17. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    novità? come procede il lavoro?
  18. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    il rotrex non è un turbo, è un compressore pure quello
  19. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    intanto guarda dove piazzare il compressore e l'intercooler, poi vedi quanto spazio utile rimane per il radiatore dell'olio. come termostatica magari guarda se trovi quella di un v6 busso potrebbero magari essere un po' + recenti di quelle di uno o punto che trovi in demolizione
  20. R

    2,0 volumetrico...PROGETTO!!

    probabile che se si facciano tragitti brevi durante l'inverno l'olio non riesca a scaldarsi a dovere, Soprattutto se l'auto rimane parcheggiata tanto tempo all'aperto con 0° ovvio che d'estate con 30° il discorso si ribalta, basta poco per scaldare il tutto
Top