Risultati ricerca

  1. A

    sostituzione ammo 147 q2

    Ripeto, teoricamente non dovresti perdere tenuta, secondo me avverti un limite leggermente piu basso perché i B6 sono molto frenati, questo potrebbe falsare le tue "sensazioni". Sarebbe cambiato se avessi montato molle più dure, o antirollio maggiorate...con ammo diversi invece hai aumentato lo...
  2. A

    sostituzione ammo 147 q2

    Mi sfugge una cosa...perché dovrebbe peggiorare la tenuta sul bagnato se le molle sono le stesse che avevi prima? Io sapevo che l'ammortizzatore in se è uno smorzatore quindi non dovrebbe modificare l'entità del trasferimento di carico, inteso come massimo. Forse a variare è la...
  3. A

    allungare 5a marcia? 147 1.6 105cv

    Ok, sotto i 4000 giri per riprendere ammettiamo che dobbiamo scalare es in una salita autostradale. Io non chiedo di avere il top delle prestazioni in quinta a livello di elasticità (anche se spero di non perderne troppa). Però mi piacerebbe capire come mai es. se sono a 5000 giri in quinta...
  4. A

    Ammortizzatori Ti/Q2/BL sostituire gli originali ma con che?

    Con gli ammortizzatori normali le molle -3 non vanno per nulla bene...li fai lavorare in prossimità del finecorsa stressandoli, col risultato che ne perdi anche in sicurezza di guida. Con gli originali neanche le molle ti/q2/bl andrebbero bene (e sono solo delle -2cm scarsi, 1.5) ma diciamo che...
  5. A

    Ammortizzatori Ti/Q2/BL sostituire gli originali ma con che?

    Io comunque ribadisco che è probabile che quando si disaccoppia molla e ammortizzatore per poi riassemblarla, puo capitare di trovarsi l'auto leggermente piu alta di prima... Per lo meno anche a me è successo sulla mia 147...è stata una decina di giorni piu altina e poi lentamente (mm dopo mm)...
  6. A

    Cosa sostituire insieme agli ammortizzatori

    Come qualità i kyb sono leggermente superiori, sono lievemente piu rigidi del ricambio originale I Sachs e i Boge rimangono la scelta migliore se si vuole la taratura originale (secondo me). I Bilstein b4 sono costruiti in economia, taratura non so come sia ma dovrebbe semplicemente essere un...
  7. A

    allungare 5a marcia? 147 1.6 105cv

    Quindi un problema principalmente di resistenza all'avanzamento? Io noto che quando si sta in un falsopiano (es. leggerissima salita) l'auto fa una gran fatica a salire di velocità, quasi a plafonarsi. (più con i motori aspirati) perché non riescono ad arrivare ai giri necessari, deduco sia...
  8. A

    Ammortizzatori Ti/Q2/BL sostituire gli originali ma con che?

    L'altezza da terra purtroppo non la so, non avendo una Q2...aspetta qualche possessore. Comunque vorrei solo dire che non è una grande scelta quella di mettere ammo delle versioni normali sulla Q2
  9. A

    allungare 5a marcia? 147 1.6 105cv

    È che alla massima velocità urla tantissimo quindi empiricamente pensavo non avesse problemi se lanciata a dovere...cioè la marcia rimane cortina anche se si scende di 400 giri
  10. A

    Ammortizzatori Ti/Q2/BL sostituire gli originali ma con che?

    180mm all'anteriore sia la q2 che le normali (ma cambia la taratura dell'ammortizzatore q2) Dietro invece abbiamo 220mm di lunghezza di stelo q2 contro 250mm i normali (e cambia sempre la taratura)
  11. A

    Ammortizzatori Ti/Q2/BL sostituire gli originali ma con che?

    e perchè hai montato ammortizzatori per le versioni normali nonostante tu abbia una Q2?
  12. A

    allungare 5a marcia? 147 1.6 105cv

    Ma per i rapporti, mi affido a tecnotrasmissioni e stop. L'unico mio timore è...lanciando l'auto in velocità sfruttando a fondo la quarta, quei 400 giri in meno possono abbassare la velocità massima della macchina o dovrebbe riuscire ugualmente a raggiungerla?
  13. A

    Ammortizzatori Ti/Q2/BL sostituire gli originali ma con che?

    Esattamente che marca e modello di ammortizzatori hai montato? Succede che smontando e rimontando, l'auto rimane piu alta (anche se è tutto montato bene) e poi si assesta dopo 1-2 settimane
  14. A

    Cosa sostituire insieme agli ammortizzatori

    Di beccheggio in frenata l'auto ne ha abbastanza da originale anche con ammortizzatori efficienti. Però è voluto da progetto. Se invece senti che è aumentato rispetto a quando l'avevi appena presa, probabilmente è ora si. Cambiali che ne guadagni in sicurezza e piacevolezza. I kayaba sono...
  15. A

    allungare 5a marcia? 147 1.6 105cv

    Forse 0.870:1 è più indicato, il mio uso sarebbe misto... il 105cv (per me) riprende bene già a 2500 giri in quinta, senza molta spinta ma non rimani "fermo" Ovvio in salita la poca coppia non aiuta ma le altre marce non vengono toccate quindi non dovrei trovarmi male. Abito in collina e quando...
  16. A

    allungare 5a marcia? 147 1.6 105cv

    Come deduci il 46/40 denti? Invece l'ingranaggio 0.820:1 quanti denti dovrebbe avere (in modo da fare il calcolo) Grazie dell'aiuto intanto...3600 giri circa non sarebbe male e dovrei mantenere una marcia ancora "elastica"
  17. A

    Cosa sostituire insieme agli ammortizzatori

    Potresti averli ancora sani...certo dipende molti fattori ma non è detto siano usurati. Per gli ammortizzatori, sicuro siano andati? Di che anno è l'auto e che percorsi faceva? Molta citta?
  18. A

    Cosa sostituire insieme agli ammortizzatori

    Potresti averli ancora sani...certo dipende molti fattori ma non è detto siano usurati. Per gli ammortizzatori, sicuro siano scarichi? Di che anno è l'auto e che percorsi faceva? Molta citta?
  19. A

    Cosa sostituire insieme agli ammortizzatori

    Per fare un lavoro perfetto, sarebbe meglio sostituire anche i supporti ammortizzatore (anteriore e posteriore) ma se l'auto non ha tantissimi km spesso li trovi in ottime condizioni (per lo meno sulle nostre). Nel caso li avessi usurati, affidati al marchio originale (non so quale sia) oppure...
Top