Risultati ricerca

  1. xfeli

    Sostituzione braccio oscillante e ammortizzatori anteriori

    Un dubbio che già avevo avuto l'altra volta :togliendo il bullone che fissa la forcella al braccio inferiore mi sono trovato in terra una rondella uguale alle due, . Ma ce ne sono 3? Dove va la terza? Io non ricordo che ce ne fossero due sul lato dado. Non ha nemmeno senso che sia tra braccio...
  2. xfeli

    Sostituzione braccio oscillante e ammortizzatori anteriori

    Ci sono riuscito! Ho inserito l'inserto brugola del 10 USAG nella chiave a cric e con un tubo prolunga di 60 cm, piano piano, con aggiunta continua di svitol sono arrivato a toglierlo. Il problema è che devi girare tutto il bullone, visto che il dado è un quadro che rimane fermo nella sede...
  3. xfeli

    Sostituzione braccio oscillante e ammortizzatori anteriori

    Vado adesso in utensileria a prendere l'inserto, speriamo che ci sia. Ti aggiorno, ciao grazie.
  4. xfeli

    Sostituzione braccio oscillante e ammortizzatori anteriori

    Sono fermo, non riesco a sbloccare quel maledetto bullone (per quello (della foto) lato passeggere ci sono riuscito) con testa a brugola del 10! Ho agito con svitol, l'ho scaldato, l'ho battuto: niente. Ho paura di insistere con una leva più lunga, non vorrei si rovinasse la testa del bullone o...
  5. xfeli

    Sostituzione braccio oscillante e ammortizzatori anteriori

    La settimana scorsa ho fatto il lavaro di sostituzione braccio oscillante superiore e ammortizzatore della sospensione lato passeggero, oggi pomeriggio comincio con la sopensione lato guida. Come accennato, oltre all'ammortizzatore ho sostituito: la cuffia parapolvere (2), entrambi gli anelli in...
  6. xfeli

    Sostituzione braccio oscillante e ammortizzatori anteriori

    Ho appena ripreso il lavoro, ieri sono stato precetto per a dare al mare. Ho appena svitato il bullone del tirante. Con la brugola è stato un attimo. Probabilmente il braccio era in offerta, con lo Smart Phone non riesco a verificare in ogni caso alla fine cercherò di relazionare con una...
  7. xfeli

    Sostituzione braccio oscillante e ammortizzatori anteriori

    NO! Ecco il problema! Non lo sapevo. Grazie Cerotto. Oggi pome riprendo.
  8. xfeli

    Sostituzione braccio oscillante e ammortizzatori anteriori

    Ho anche la foto di (7). Qual'è il suo nome ?
  9. xfeli

    Sostituzione braccio oscillante e ammortizzatori anteriori

    Ieri ho iniziato il avoro, ecco i materiali per una sospensione anteriore (poi farò l'altra e successivamente quelle posteriori) che ho procurato da vari fornitori su web: Non ho ancora finito di smotare ammortizzatore - bracco oscillante superiore. Come guida principale ho utilizzato il...
  10. xfeli

    Sostituzione olio Cambio/Diff. [PROBLEMA RETRO RISOLTO!!!]

    Nella mia ha circa 150.000 km
  11. xfeli

    sostituzione filtro aria da sotto: io non ci sono riuscito

    In effetti è una rogna, tant'è che l'ultima volta che l'ho sostituito ho talmente rimandato che sono arrivato a togliere una cosa intasatissima. Poi dall'immediato cambiamento delle prestazioni mi sono reso conto dell'estrema importanza di quello stupido inserto.
  12. xfeli

    Sostituzione olio Cambio/Diff. [PROBLEMA RETRO RISOLTO!!!]

    Ho guardato nei post del cambio olio e ho già visto: 2 litri di 75w85, per la marca non mi faccio problemi.
  13. xfeli

    sostituzione filtro aria da sotto: io non ci sono riuscito

    Ottimo, grazie Alberto, per il prossimo tengo presente, anche se facendolo in contemporanea con il cambio olio motore e filtro, tolgo il paramotore (tutte le volte mi riprometto di non rimontarlo più, visto che è, ovviamente deformato, ma poi mi dispiace togliere quella protezione, gli do una...
  14. xfeli

    Sostituzione olio Cambio/Diff. [PROBLEMA RETRO RISOLTO!!!]

    Buon giorno, scusate mi inserisco, in questi giorni sto facendo alcuni lavoretti alla mia 147, avendo già "le mani sporche" se mi rimane il tempo (ferie) lo faccio anch'io. Che olio mi consiglite? Quanto ne serve? Grazie
  15. xfeli

    Problema finestrino sinistro anteriore alfa 147

    Togli il pannello della porta e verifica com'è messo il sistema. C'è un motore elettrico che viene comandato dall'interruttore. Se non ci sono degli impedimenti meccanici verifica se arriva tensione al motore. Per smotare il pannello ci sono delle ottime indicazione nel post che ti ho linkato.
  16. xfeli

    Problema finestrino sinistro anteriore alfa 147

    Potrebbe essere incastrato, normalmente si rompe un supporto in plastica (detto "pattino") fissato al vetro. Potresti fare una prova cercando di muoverlo "abbracciando" il vetro con le mani e facendoti aiutare da qualcuno che azioni il pulsante. Probabilmente dovresti aprire il pannello e vedere...
  17. xfeli

    Sostituzione braccio oscillante e ammortizzatori anteriori

    Ho trovato i codici dei fantomatici anelli http://www.autoricambiromano.com/--ammortizzatori-anteriori.html Ho già procurato tutti i materiali, mancano solo questi, speriamo bene perchè in questo periodo è difficile trovare la roba. Se non riesco smonto ugualmente e lascio quelli vecchi.
  18. xfeli

    Spia avaria preriscaldo

    A questo punto visto che ti sei appena fatto esperienza le farei tutte. Procurati il necessario per fare il lavoro in sicurezza, anche un pezzo di tubo in gomma che ti può aiutare a mettere in sede quelle nuove, oltre che aiutarti a fare i primi giri di filetto, e procedi. Ricordati di tenere...
  19. xfeli

    Spia avaria preriscaldo

    Come ti avevo indicato serve una bussola lunga e raccordo a snodo. Non serve il cricchetto. Snodo e bussola lunga li puoi acquistare anche separatamente e aggiungerli al kit di bussole che trovi anche a basso prezzo. Per fortuna ti è andata bene poteva costanti cara.
Top