Guarnizioni pompa alta pressione

Danilo 59

Nuovo Alfista
12 Marzo 2022
3
0
1
Pescara
Auto
147
Salve a tutti vorrei sapere se fra voi c'è chi ha cambiato le guarnizioni pompa alta pressione e può illustrarmi come fare. Premetto che ho già smontato pompa e sostituita ma ora inizia a perdere anche questa è così ho deciso di sistemare la mia originale e rimontarla. Grazie anticipatamente per aiuto
 
Nonostante sia passato del tempo rispondo sperando che possa tornare utile a qualcuno.
Io lo feci sulla mia r55 circa 3 anni fa e ancora macina km nonostante sia mappata incrementando pressioni e tempi iniezione.
La prima cosa di cui essere sicuri é che l'albero della pompa non sia scavato nel punto in cui fa tenuta il paraolio altrimenti non ha senso revisionarla.
Appurato questo,consiglio una buona pulizia esterna per evitare che la sporcizia contamini il tuo buon lavoro.
Si inizia smontando le 3 testatine che hanno relativamente 4 viti ciascuna;sentirai la spinta della molla del pompante ma non preoccuparti,svita tutte e 4 le viti,rimuovi la testatina,sfila il pompante,ripeti l'operazione per tutte e 3 le testatine.
A questo punto bisogna svitare le 3 viti che tengono il piattello il quale alloggia il paraolio e sfilarlo.
Ti direi che non c'è bisogno di sfilare l albero perché non necessita di interventi ma a questo punto,già che sei lì,gli darei una controllata,giusto per essere certi che non sia rovinato,idem per i pompanti.
Se non sei pratico consiglio di fare foto durante ogni step così da ripeterlo al contrario nel rimontaggio e non avere problemi.
Ci sono o-r in gomme e guarnizioni in nylon posizionate nell stessa seda ma con un ordine preciso ed è indispensabile rispettarlo.
A questo punto sostituire il paraolio,richiudere il piattello,reinserire i pompanti,chiuderli con le loro testatine(e questa é la parte un po più ostica in quanto le molle faranno resistenza e assicurarsi che la guarnizione più grande non venga pinzata tra pompa e testatina ma rimanga nella sua sede(ci si può aiutare con del grasso,meglio se siliconico).
Hai praticamente finito,per una revisione completa andrebbe cambiato anche il regolatore pressione ma personalmente ho scelto di cambiare solo la sua guarnizione in quanto funzionante e facilmente accessibile in caso di guasto anche a pompa montata.
Spero di essere stato di aiuto.
Ho avuto già due 147 a gasolio,una 115 e ora una 140cv,entrambi modificate ed entrambe sempre gestite personalmente a livello meccanico;posso dire di aver affrontato qualunque tipo di problematica e di conoscerle molto bene,per qualsiasi consiglio sarò felice di aiutare .
Ciao a tutti !
 
  • Like
Reactions: abm77
Top